Stats Tweet

Kerenyi, Karoly.

Filologo e storico ungherese delle religioni. Insegnň in patria Filologia classica, fino al 1943, quando si stabilì in Svizzera. Partito da uno studio sul romanzo greco (La letteratura narrativa greco-orientale dal punto di vista storico-religioso, 1927), compì stimolanti studi di mitologia greca accogliendo ipotesi e scoperte della psicologia post-freudiana (quelle soprattutto della psicologia di C.G. Jung) e alcune suggestioni della filosofia esistenzialistica. Altre opere: Apollo, Niobe, Virgilio e Hölderlin, Miniature greche, Introduzione allo studio della mitologia (in collaborazione con C.G. Jung), La religione degli antichi, Le figlie del Sole, Miti e misteri (Temesvar 1897 - New York 1970).